Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
I migliori agriturismi con corsi di cucina nel 2023 – Sardegna
- Category: Agriturismi B&B, Agriturismi con Animali, Agriturismi con Piscina, Agriturismi per Famiglie e Bambini, Animali/Cani Ammessi, Con Corsi di Cucina, e Con Equitazione/ManeggioIndirizzo: Località Mandra Edera
Abbasanta
Sardegna
09071
ItaliaMandra Edera è un affascinante e tranquillo B&B nei pressi di Abbasanta nel centro Sardegna, specializzato in lezioni di cucina e e passeggiate a cavallo; ancora oggi e da oltre 100 anni è un allevamento per cavalli anglo-arabi, liberi di scorrazzare per la proprietà. L’ALLOGGIO: Le loro camere e suite sono tutte pulite, confortevoli e presentate in modo semplice e con gusto in stile tradizionale con mobili in legno di cedro, soffitti con travi in legno e pareti con mattoni a vista, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata e minibar. Nei grandi giardini esterni vi sono una piscina, molti lettini e una terrazza con un sacco di spazio per mangiare all’aperto. Vi è inoltre un piccolo ristorante e un bar presso la struttura e il cibo, compresa la colazione gratuita, è abbondante e di alta qualità; solitamente viene servita una vasta gamma di piatti tradizionali locali e continentali italiani con ingredienti di provenienza locale.. LA FATTORIA: Essendo un importante centro di allevamento di cavalli, nella fattoria sono presenti un certo numero di splendidi cavalli anglo-arabi da ammirare. Le escursioni a cavallo e le lezioni sono una grande attività per gli ospiti, ma è possibile organizzare anche escursioni in bicicletta e diversi tour archeologici, naturalistici, gastronomici e enogastronomici nell’area circostante. Presso la fattoria possono essere organizzati anche corsi di cucina dove potrete imparare a cucinare alcune ricette sarde classiche e antiche. LA POSIZIONE: L’agriturismo si trova nella parte nord-orientale della provincia di Oristano, quasi al centro della Sardegna. Questo è un paese molto rurale, scarsamente popolato, con villaggi tranquilli e piccole fattorie dove gli stili di vita sono gli stessi da decenni se non da secoli. Vi sembrerà diverso da molte delle classiche località turistiche della costa sarda, e infatti anche la costa di Oristano è quasi priva di turismo di massa con alcuni tratti di spiaggia meravigliosamente incontaminati e semi-isolati che sono una rarità in gran parte del resto del Sardegna. Così come per il resto della Sardegna, Oristano ha origini antiche, con alcuni luoghi relativamente sconosciuti ma storicamente importanti da vedere. Le rovine dell’antica città fenicia di Tharros, per esempio, o la duecentesca necropoli di Mont’e Prama con i LEGGI TUTTO - Category: Agriturismi B&B, Agriturismi Biologici, Agriturismi per Famiglie e Bambini, e Con Corsi di CucinaIndirizzo: Strada statale 125 km 24.350
San Basilio
Sardegna
09048
ItaliaLa Fattoria Delle Tartarughe è un agriturismo accogliente e familiare vicino alla città di Cagliari, e perfino nei pressi di alcune delle migliori spiagge del Sud della Sardegna. È una fattoria ecologica e biologica che funge anche da santuario degli animali con asini, pony, pecore, maiali, capre, conigli, una serie di uccelli esotici e, naturalmente, tartarughe, da cui la fattoria prende il nome. È un posto molto conviviale con un’atmosfera di tipo familiare; un posto per godersi lunghe cene tranquille in compagnia dei padroni di casa e di tutti gli altri ospiti. L’agriturismo è caratteristico e accogliente e nel complesso l’esperienza è davvero un antidoto al solito sterile hotel moderno. L’ALLOGGIO: Il casale in stile antico, ma con un singolare design d’interni che conferisce al posto un’atmosfera molto piacevole e familiare. Le camere sono colorate e invitanti, oltre ad essere confortevoli, spaziose e pulite. Il punto di forza di questo agriturismo è il cibo fatto in casa: al mattino vi attende una ricca colazione e per cena ci sono degli ottimi pasti da gustare in compagnia degli altri ospiti. Gran parte dei loro ingredienti biologici provengono freschi direttamente dalla fattoria e, se il cibo è di vostro gradimento, potrete partecipare anche lezioni di cucina. I padroni di casa cordiali e ospitali, per questo sarà facile sentirsi a casa in un’atmosfera informale e familiare ma coccolati con servizi extra, come massaggi, spazi yoga e sale di mediazione e, naturalmente, avrete la possibilità di interagire con il gran numero degli amichevoli animali che vivono nella fattoria. LA POSIZIONE: L’agriturismo si trova in una posizione molto comoda: vicino a Cagliari e al suo aeroporto internazionale, ha anche l’ulteriore attrattiva di essere vicino ad alcune delle migliori spiagge della Sardegna. Il viaggio in auto da Cagliari non dovrebbe durare più di mezz’ora, e c’è anche l’opzione del autobus n. 106 dal centro della città che può ferma ad un paio di minuti a piedi lungo la strada ma la cui tratta dura un’ora. Non dimenticate che una volta lì la zona è piuttosto isolata, il che significa che è consigliabile avere un auto o noleggiarne una. Oltre alle numerose spiagge raggiungibili in auto, ci LEGGI TUTTO
VISTI DI RECENTE: